UN PIANO DI VOLO ROMA-PARIGI
| 1 Generalità sull'uso del cartello di rotta per un piano di volo IFR |
|---|
|
1.1 Introduzione |
|
1.2 Le prestazioni dell'aereo |
|
1.3 Metodologia Generale |
|
1.4 Il materiale meteo disponibile: il cartello Roma-Parigi |
| 2 Analisi delle condimeteo per uno specifico volo |
|
2.1 Determinare tempo e orario di arrivo approssimativi |
|
2.2 Selezionare le informazioni meteo più significative e pertinenti |
|
2.3 Situazione generale prevista : le carte del tempo significativo Analisi multimediale passo-passo Testo riassuntivo dell'analisi |
|
2.4 Analisi dettagliata della situazione reale: analisi di Metar, Sigmet, Airmet |
|
2.5 Analisi dettagliata della situazione prevista: analisi di SWC, SIGMET, TAF |
|
2.6 Sintesi della fase di analisi meteo |
| 3 scelta dei livelli di volo e pianificazione del volo |
|
3.1 Analisi delle fasi di salita e discesa |
|
3.2 Soluzione di TOC e TOD |
|
3.3 Riepilogo delle azioni correttive e Simulazione del Volo |